Questo è un ritratto del pittore Paris Bordon (Treviso, 1500 – Venezia, 1571) che ritrasse una bellissima ragazza, mentre trattiene con la mano sinistra i suoi lunghi capelli e con la destra una scatola di legno.
-
-
Esiste un luogo particolare, dove la natura e l’architettura vivono in una ammirevole simbiosi. La peculiarità risiede nel contesto in cui è stato creato, poiché si tratta di un cimitero. Fu Onorina Tomasin-Brion che nel 1969 per celebrare la memoria del defunto marito Giuseppe Brion (Fondatore dell’industria elettronica Brionvega) commissionò l’opera al celebre architetto Carlo Scarpa (Venezia, 1906 – Sendai, 1978)
-
Il gesso "Amore e Psiche stanti" di Canova, simbolo d’amore fugace, è esposto al Museo Bailo di Treviso fino al 25 settembre 2022.
-
Il ritrovamento della "Maddalena giacente" di Antonio Canova, persa dal 1959, sarà venduta all'asta da Christie's con una stima di 6-9,5 milioni di euro.