Van Gogh e i suoi girasoli: un'icona d'arte senza tempo. Scopri il significato, le tecniche e l’emozione di questi capolavori esposti alla National Gallery.
-
-
William Turner (Londra, 1775-1851) è il pittore inglese che aveva una particolare predilezione per i fenomeni atmosferici, esprimendo in questo la poetica del sublime, in cui provava una sensazione di ammirazione e nello stesso tempo di paura nei confronti degli eventi naturali.
-
Buongiorno in arte con la Madonna della cesta (1525-1526) di Antonio Allegri detto il Correggio. Giorgio Vasari definì questo dipinto "Bello a maraviglia" descrivendolo così: "la Nostra Donna mette una camicia indosso a Cristo fanciulletto". La Vergine sta tentando di vestire Gesù Bambino con una camicia che ha appena terminato di cucire.
-
Miss Bowles con il suo cane" di Reynolds cattura dolcezza e affetto, rivelando il carattere della bambina. Pittore celebre e fondatore della Royal Academy
-
"L'Onnipotente" di William Blake, incisione che illustra il poema Europe, rappresenta Urizen, il creatore malvagio, simbolo del potere che governa l'umanità.
-
Francisco de Zurbarán, maestro del Siglo de Oro, crea nature morte dal realismo caravaggesco, come "Natura morta con limoni, arance e una rosa".