Libri

Due vite di Emanuele Trevi esplora l’amicizia e la scrittura come mezzo per evocare i defunti, vincendo il Premio Strega 2021.

"Oggi, alla fine del giorno" di Cristina Alessandro, pubblicato da Storie di Libri: un romanzo di formazione su fragilità, relazioni e lotta interiore. Disponibile su Amazon.

La poesia di Gian Maria Annovi è stata amore a prima vista per la sua intensità e originalità, qualità che ho potuto apprezzare durante l'evento Pordenonelegge, dove l'autore ha letto i suoi versi.

Ho amato moltissimo il romanzo “La mia famiglia a San Valentino” di Pasquale Cavalera per diversi motivi. Innanzitutto, si distingue per la profonda analisi dei temi sociali e morali, offrendo uno sguardo acuto su questioni di grande attualità

Ho imparato ad apprezzare i sonetti di Folgóre da San Gimignano, che è anche il titolo del romanzo storico, grazie alla scrittrice Luciana Benotto, che gli ha dedicato una biografia ricca e dettagliata. Un grande merito dell’autrice è quello di aver riportato nel suo romanzo i versi del poeta, spiegandone i significati attraverso i dialoghi dei personaggi. Jacopo di Michele da San Gimignano era soprannominato Folgóre «perché fulgida era la sua poetica» (Benotto, 2024).

Scopri "I superbi. Una donna fra amori e vendette" di Corrado Occhipinti Confalonieri, un romanzo che esplora storia, letteratura, arte e spiritualità.