Blog

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.
Manuela Moschin

Recensione. Quando un libro percuote l’anima, risulta sempre difficile da commentare. Stoner è un capolavoro dal sapore delicato, con un retrogusto mielato. Un’opera che rimane incisa nel cuore.

Manuela Moschin

Alia è una giovane donna fuori dagli schemi. Ha paura del mondo, delle persone, degli incontri del futuro. Trapiantata assieme alla rumorosa famiglia in un nuovo Stato, ha perso la spontaneità dei gesti e la fiducia nel domani. Poi c’è Don affascinante altruista, colto,paziente e misterioso… Un incontro cambierà le loro vite per sempre

Manuela Moschin

Questo libro è un fiume in piena dopo un lungo acquazzone dal quale straripano e si liberano le emozioni. Quando iniziai a leggerlo sorridevo alle battute ironiche che rilevai in qualche passaggio, inconsapevole di ciò che avrei incontrato nelle pagine successive

Manuela Moschin

“La voce della morte” non è un semplice thriller, ma è molto di più. È un libro che intitolerei “Lezioni di vita” perché lancia dei messaggi profondi nei confronti dei peggiori mali che stanno imperversando il mondo.

Manuela Moschin

Ecco! La sento quella melodia celestiale che incanta il creato… Mi soffermo per un momento e ascolto il genio dalle mille virtù che affascina non solo tramite i suoi pregevoli dipinti e le straordinarie invenzioni, ma anche con la musica. Una musica ammaliatrice che cattura le emozioni, lasciando una sensazione di benessere e che tutto quieta.

Manuela Moschin

Uno Sguardo ai Disegni di Leonardo da Vinci citati nel Romanzo “Clone” di Paolo Negro. A cura di Manuela Moschin Leonardo da

Manuela Moschin

A cura di Manuela Moschin Mi potete seguire anche nel gruppo Facebook Storie di Libri e nella pagina Facebook LibrArte La forma

Manuela Moschin

Mostra Monet/Boudin - Museo Nacional Thyssen-Bornemisza 26 Giugno - 30 Settembre 2018 In questo articolo vi parlo di una mostra monografica molto suggestiva che ho visitato a Madrid nel Museo Nacional Thyssen-Bornemisza. Essa è dedicata a due grandi precursori dell'impressionismo:  Eugène Boudin e Claude Monet.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Name