Blog

Manuela Moschin

" L'Annunciazione di Leonardo Da Vinci (1472-75) è un'opera giovanile ricca di simboli teologici. Osservata da destra, rivela giochi anamorfici unici.

Manuela Moschin

Adorazione dei Magi di Dürer (1504), agli Uffizi: dettagli finissimi, influenze italiane, autoritratto e firma. Commissionata da Federico III il Saggio

Manuela Moschin

Madonna col Bambino e due angeli di Filippo Lippi (1465), Uffizi: una Madonna malinconica, un Bambino affettuoso e angeli ispirano eleganza e tenerezza

Manuela Moschin

Il simbolismo, nato in Francia, esplora l'invisibile e i misteri umani. Diffuso in Europa dal 1886, ispira artisti e poeti con sogni, miti e allegorie.

Manuela Moschin

Nell'Annunciazione di Cestello, Botticelli raffigura simboli mariani e un pavimento prospettico; l'opera si trova agli Uffizi di Firenze.

Manuela Moschin

Mostra Donatello, Il Rinascimento a Firenze: capolavori rinascimentali di Donatello e altri maestri a Palazzo Strozzi e Museo del Bargello.

Manuela Moschin

"E di nuovo venne l'alba" è la nuova raccolta poetica di Maria Campeggio, che esplora stati d'animo e sentimenti in un'atmosfera onirica e reale.

Manuela Moschin

L'avvocato-scrittore Ugo Nasi presenta L'Algoritmo del Male, un thriller storico intriso di misteri medievali e codici segreti legati a Savonarola.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Name