La Pietà di Tiziano, capolavoro incompiuto del 1576, custodito alle Gallerie dell'Accademia di Venezia, è un testamento spirituale dell'artista veneto
-
-
Scopri L’epilogo del giorno di Alessandro Fort! Presentazione a San Donà di Piave con Manuela Moschin, sabato 18 dicembre ore 16.00. Prenota ora!
-
Scopri la storia di Sofonisba Anguissola, pittrice di corte, nel romanzo di Luciana Benotto che svela la vita alla corte di Filippo II
-
Scopri la monumentale “Veduta di Venezia” di Jacopo de' Barbari, un capolavoro del 1500 che immortala la città con incredibile dettaglio
-
Francisco de Zurbarán, maestro del Siglo de Oro, crea nature morte dal realismo caravaggesco, come "Natura morta con limoni, arance e una rosa".
-
La cosiddetta Cappella del Mantegna esposta nel palazzo veneziano Ca’ D’Oro di Venezia, conserva al suo interno l’immagine di San Sebastiano.
-
Benvenuti cari amici, in questo video YouTube vi parlo di Antonio Canova e della sua scultura dedicata al mito di Dedalo e Icaro.
-
"Fiori di canto" di Luigina Parisi è una raccolta poetica intensa e delicata, tra emozioni, radici e natura. Un viaggio lirico che incanta e coinvolge profondamente.
-
Chiara Frugoni esplora la condizione femminile nel Medioevo con "Donne medievali", rivelando storie di donne eccezionali tra oppressione e riscatto.
-
Scopri la storia di Sofonisba Anguissola, pittrice di corte, nel romanzo di Luciana Benotto che svela la vita alla corte di Filippo II