In questo dipinto di grandi dimensioni intitolato Crocifissione di Paolo Caliari, detto il Veronese (Verona, 1528 – Venezia, 1588) sono assenti quelle atmosfere chiare che caratterizzano le sue antecedenti opere.
-
-
Buongiorno in arte con Lorenzo Lotto (Venezia, 1480-Loreto, 1556-57) che è uno degli artisti più importanti e rivoluzionari della storia dell'arte occidentale, che infuse ai suoi dipinti un tocco straordinario
-
...così che Michelangelo illustrò la Resurrezione dei corpi nella Cappella Sistina, mentre i defunti si svegliano, i loro corpi, dapprima scheletri, riacquisiscono l’aspetto umano ricongiungendosi con l’anima.
-
La Basilica di San Marco - Venezia
-
Video blog - Giovanni Bellini e la Pala di San Zaccaria - Venezia
-
Buona giornata in arte con Johann Heinrich Füssli, il pittore che nacque in Svizzera nel 1741 per trasferirsi poi a Londra nel 1764, dove ebbe modo di integrarsi nell’ambiente inglese appassionandosi delle opere di William Shakespeare (1564-1616) e John Milton (1608-1674
-
Il Cristo coronato di spine, conservato nella Cappella del Sacramento del Duomo di Livorno, è un dipinto a tempera su tavola di Giovanni da Fiesole, detto Beato Angelico (Vicchio, 1395 ca. – Roma, 1544).
-
Oggi Renoir (Limoges, 1841-Cagnes-sur-mer, 1919) ci invita ad ascoltare un brano musicale eseguito da questa dolce ragazza, i cui capelli sono stati dipinti con una particolare maestria nel riprodurre i riflessi caldi e dorati. Lei è intenta a leggere lo spartito, mentre con la mano destra sfiora delicatamente il pianoforte.
-
Da uno sfondo scuro appare maestoso il filosofo Aristotele, mentre posa la mano su un busto antico ritraente Omero. Sulla catena d’oro indossata dal maestro si riconosce un medaglione con la figura di Alessandro Magno, che fu suo allievo
-
Nella chiesa della Madonna dell’Orto, che si trova nel sestiere di Cannaregio a Venezia, sono custodite diverse opere di Jacopo Tintoretto (Venezia, 1518/1519-1594) tra cui il Giudizio universale, Mosè riceve le tavole della Legge - Gli ebrei preparano il vitello d’oro e la Presentazione di Maria al Tempio, il suo primo lavoro realizzato per la chiesa.