Felice Casorati e il Realismo Magico: scopri il 'Ritratto di Hena Rigotti', capolavoro esposto nel 1924 a Venezia, ora alla Galleria d’Arte Moderna di Torino
Scopri il vedutismo di Canaletto, vedute di Venezia dettagliate e realistiche, capolavori ispirati alla camera oscura, in mostra a Palazzo Ducale fino al 2022
Donna con parasole in giardino’ di Renoir (1875), capolavoro impressionista, celebra natura e figura umana. È conservato al Museo Thyssen di Madrid
"La Croce al tramonto" di Thomas Cole evoca misticismo con luci suggestive e colori intensi. Opera incompiuta, è esposta al Museo Thyssen-Bornemisza.
"Il bacio" di Klimt, icona della Secessione viennese, esprime amore e sensualità con oro e motivi astratti. Capolavoro esposto al Belvedere di Vienna.
Omero" di Mattia Preti ritrae il poeta cieco mentre suona il violino. L'intensa luce chiaroscurale esalta la sua espressione malinconica e ispirata