Perugino "Sposalizio della Vergine" 1501-1504, Olio su tavola, cm.234x186. Musée des Beaux-Arts, Caen.
Arte - Mostre

“Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo”

è la mostra visitabile dal 4 marzo 2023

Perugino "Sposalizio della Vergine" 1501-1504, Olio su tavola, cm.234x186. Musée des Beaux-Arts, Caen.
Perugino “Sposalizio della Vergine” 1501-1504, Olio su tavola, cm.234×186. Musée des Beaux-Arts, Caen.

A cura di Manuela Moschin

Mi potete seguire anche nella Pagina Facebook LibrArte.eu https://www.facebook.com/librarte.bloge nel gruppo Facebook Storie di Libri https://www.facebook.com/groups/storiedilibriCOM/

Dopo duecento anni lo Sposalizio della Vergine di Pietro Vannucci, noto come Perugino (Città della Pieve, 1448 ca. – Fontignano, 1523) tornerà a Perugia nella Galleria Nazionale dell’Umbria in occasione dei 500 anni dalla morte. La mostra intitolata “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo” sarà visitabile dal 4 marzo all’11 giugno 2023. L’opera fu sottratta nel 1798 a seguito dalle armate napoleoniche. Ora è conservata nel Musée des Beaux-Arts di Caen in Francia. La mostra sarà un’ottima opportunità per ammirare le opere risalenti alle prime collaborazioni nella bottega di Andrea del Verrocchio, i ritratti, le pale d’altare, quali il Trittico Galitzin, ora alla National Gallery di Washington e il Polittico della Certosa di Pavia per gran parte alla National Gallery di Londra ed eccezionalmente ricomposto per l’occasione. L’esposizione è curata da Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria e Veruska Picchiarelli, conservatrice del museo perugino.

Ciao! Entra nel mondo di LibrArte.

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter direttamente nella tua casella di posta

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *