I Covoni di Claude Monet
Arte

I Covoni di Claude Monet

A cura di Manuela Moschin

Mi potete seguire anche nella Pagina Facebook LibrArte.eu https://www.facebook.com/librarte.bloge nel gruppo Facebook Storie di Libri https://www.facebook.com/groups/storiedilibriCOM/

Claude Monet (Parigi, 1840-Giverny, 1826) è il pittore impressionista che sapeva cogliere le immagini nella sua immediatezza. Con le sue pennellate sciolte, veloci e pastose amava rappresentare i medesimi soggetti in diverse tele, come la Cattedrale di Rouen alla quale dedicò cinquanta dipinti, oppure le Ninfee. Nel caso dei dipinti che hanno come tema i covoni di grano, Monet, dal 1890 al 1891, raffigurò una serie di venticinque opere in diverse condizioni climatiche a seconda del variare delle stagioni e in differenti orari, dove catturava i vari effetti di luce. In questo modo poteva destare infinite sensazioni. Queste sono alcune opere dedicate ai Covoni. Buona giornata in arte LibrArte 🎨🥰

Ciao! Entra nel mondo di LibrArte.

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter direttamente nella tua casella di posta

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *