Caspar David Friedrich "Mattina di Pasqua" ca.1828-1835, olio su tela, 43,7x34,4 cm. Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid
Arte

Mattina di Pasqua di Friedrich

Caspar David Friedrich "Mattina di Pasqua" ca.1828-1835, olio su tela, 43,7x34,4 cm. Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid
Caspar David Friedrich “Mattina di Pasqua” ca.1828-1835, olio su tela, 43,7×34,4 cm. Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid

A cura di Manuela Moschin

Mi potete seguire anche nel gruppo Facebook Storie di Libri di Pasquale Cavalera. Clicca qui: Link Storie di Libri e nella pagina Facebook https://www.facebook.com/librarte.blog

Buona giornata in arte da LibrArte

Caspar David Friedrich (Greifswald, 1774 – Dresda,1840) fu il principale esponente della pittura romantica tedesca. L’artista trasmetteva messaggi religiosi raffigurando paesaggi dal clima quieto, come in quest’opera intitolata “Mattina di Pasqua” (1828-1835 circa), dove si scorgono in primo piano tre donne che si stanno recando in cimitero. La scena ricorda le tre Marie quando visitarono il sepolcro di Cristo il giorno di Pasqua. Friedrich creò un contrasto tra la luce dell’alba e la luna, dando alla composizione un’atmosfera rituale.

Ciao! Entra nel mondo di LibrArte.

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter direttamente nella tua casella di posta

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *