Bartolomeo Vivarini "Madonna col Bambino", Museo Correr, Venezia.
Arte

Bartolomeo Vivarini e la Madonna col Bambino del Museo Correr, Venezia

Bartolomeo Vivarini "Madonna col Bambino", Museo Correr, Venezia.
Bartolomeo Vivarini “Madonna col Bambino”, Museo Correr, Venezia.

A cura di Manuela Moschin

Mi potete seguire anche nella Pagina Facebook LibrArte.eu https://www.facebook.com/librarte.bloge nel gruppo Facebook Storie di Libri https://www.facebook.com/groups/storiedilibriCOM/

Buona giornata in arte 🥰 con Bartolomeo Vivarini (c. 1432-c. 1499) che dipinse questa Madonna col Bambino, conservata nel Museo Correr di Venezia. I quadri di B. Vivarini sono caratterizzati da colori intensi, i cui volti esprimono dolore. L’artista fu uno dei protagonisti delle innovazioni veneziane consistenti nel passaggio da uno stile puramente tardogotico a quello rinascimentale, soprattutto attraverso l’influenza esercitata dal pittore Andrea Mantegna. I suoi volti dolcissimi emergono da uno sfondo d’oro, tecnica pittorica molto antica derivante dalla tradizione bizantina. Bartolomeo lavorò molto nella bottega a Venezia del fratello maggiore Antonio, padre del pittore Alvise, con il quale produsse diverse opere.

Ciao! Entra nel mondo di LibrArte.

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter direttamente nella tua casella di posta

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *