
A cura di Manuela Moschin
Karma di Fausta Leoni – La Lepre Edizioni
Buongiorno carissimi con una novità in libreria. La Lepre Edizioni pubblica la nuova edizione rivista e aggiornata di Karma, con una nota inedita dell’autrice scritta prima di morire. In questa riflessione, Fausta Leoni racconta le vicende successive all’uscita del libro e le convinzioni maturate in seguito.
Le opinioni della critica
“Pagine scritte con l’atroce lucidità di un incubo…” — Alberto Bevilacqua
“Un romanzo bellissimo, che consente di chiedersi: bene, provate a ricordare, chi eravate l’ultima volta e la volta prima di questa?” — Federico Fellini
Mi potete seguire anche nella Pagina Facebook LibrArte.eu https://www.facebook.com/librarte.blog e nella pagina Facebook Storie di Libri https://www.facebook.com/storiedilibri2017, Inoltre, seguendo queste pagine, potrete scoprire altre meraviglie letterarie e artistiche
Una storia autentica di reincarnazione, Karma di Fausta Leoni, un bestseller sulla reincarnazione con un’inchiesta sull’aldilà. Scopri la nuova edizione di La Lepre Edizioni.i
Karma racconta la storia vera di una reincarnazione, vissuta e narrata dalla giornalista Fausta Leoni. Durante un viaggio in Sudamerica, la protagonista inizia ad avere ricordi sempre più nitidi di un’esistenza precedente, eventi destinati a sconvolgerle completamente la vita e a condizionare le sue scelte future. Coincidenze inquietanti alludono a un lontano e drammatico passato, mentre le persone a lei più vicine si rivelano legate da un vincolo che supera il tempo.
Un racconto di vita vissuta che si trasforma in romanzo, illuminando i punti di contatto tra diverse dimensioni del reale.
Un’inchiesta sull’aldilà
Nella seconda parte del libro, l’autrice, in collaborazione con il regista Gillo Pontecorvo, conduce un’inchiesta per scoprire cosa pensano gli italiani dell’aldilà.
Karma è un bestseller internazionale con venti edizioni pubblicate in tutto il mondo e sei milioni di copie vendute solo in Sudamerica.
Chi era Fausta Leoni
Fausta Leoni (1929-2019) ha iniziato la sua carriera giornalistica giovanissima in Sudamerica, trattando temi legati all’emigrazione. Tornata in Italia, ha pubblicato Noi siamo fatti degli altri (Rizzoli), un lungo racconto nel volume Quando l’Italia tollerava (Canesi) e Oltre il Karma (Gremese). Ha vissuto in diversi paesi del Sudamerica e a New York, viaggiando spesso in India, Tibet, Kashmir e Nepal. È stata redattrice del TG2, collaborando a numerosi programmi culturali.

Scopri il mistero della reincarnazione e lasciati travolgere da una storia vera che sfida il tempo. Acquista ora “Karma” su Amazon! 👉 Link al libro
Sono Manuela Moschin, scrittrice, nata a Venezia-Mestre e attualmente vivo e lavoro in provincia di Venezia. Ho conseguito la laurea in Conservazione e Gestione dei Beni e delle Attività Culturali presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, indirizzo Storia dell’Arte. La mia opera prima è “ātman”. Nel mese di maggio 2022 alcuni miei scritti sono stati selezionati per “Risveglio”, un’antologia a cura di Storie di Libri, mentre nel settembre dello stesso anno ho pubblicato il saggio “Le Metamorfosi di Ovidio nell’arte”, Espera Edizioni. Nel mese di marzo 2023 ho pubblicato assieme a mia madre Mirella Alberti, deceduta, la raccolta di poesie “Un giglio bianco al 4910” a cura di Storie di Libri. Collaboro in linea diretta con storiedilibri.com e diverse testate online. Dalla mia passione per le materie umanistiche nasce il blog librarte.eu, contenitore di articoli di storia dell’arte e recensioni di libri.