POST IN EVIDENZA
Scopri il capolavoro di Leonardo da Vinci, La Dama con l'Ermellino, un ritratto innovativo e simbolico che ritrae Cecilia Gallerani. Un'opera immortale!
Analisi della "Primavera" di Sandro Botticelli: miti, simbolismi e significati nascosti dietro il capolavoro del Rinascimento fiorentino.
Entra nel mondo di 'Mattina di Pasqua' di Friedrich: un capolavoro romantico che unisce luce, mistero e spiritualità. Scopri l'arte emozionante.
SEGUI LIBRARTE SUI SOCIAL
MOSTRE IN EVIDENZA
L’Uomo Vitruviano torna visibile a Venezia nella mostra Corpi moderni, un viaggio tra arte, anatomia e identità nel Rinascimento veneziano.
Andrea Mantegna al Museo Correr di Venezia, torna protagonista la Madonna col Bambino, San Giovannino e sei sante, capolavoro rinascimentale restaurato.
Dal 31 ottobre 2024 ad Arezzo, “Giorgio Vasari: Il Teatro delle Virtù” ti porta nel cuore del Rinascimento italiano, con opere e inediti del grande maestro.
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, su indicazione del direttore dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este - VILLÆ, Andrea Bruciati, e su concessione del MiC, ha intrapreso nel 2024, presso il cosiddetto Anfiteatro di Villa Adriana, una campagna di scavo diretta dal professor Fabio Giorgio Cavallero.
POST ARTE IN EVIDENZA
Scopri il capolavoro di Leonardo da Vinci, La Dama con l'Ermellino, un ritratto innovativo e simbolico che ritrae Cecilia Gallerani. Un'opera immortale!
Analisi della "Primavera" di Sandro Botticelli: miti, simbolismi e significati nascosti dietro il capolavoro del Rinascimento fiorentino.
Entra nel mondo di 'Mattina di Pasqua' di Friedrich: un capolavoro romantico che unisce luce, mistero e spiritualità. Scopri l'arte emozionante.
Scopri il Cristo morto di Andrea Mantegna, un capolavoro custodito nella Pinacoteca di Brera, Milano. Un'analisi dell'opera e del suo significato.
POST LIBRI IN EVIDENZA
Rembrandt, genio olandese ispirato dall’Italia, raccontato da Mascolo in un saggio approfondito, utile a scoprire ogni fase della sua carriera.
Rabindranath Tagore, poeta e Premio Nobel, unisce natura e sentimento in versi che incantano e dialogano tra Oriente e Occidente, toccando l'anima.
Due vite di Emanuele Trevi esplora l’amicizia e la scrittura come mezzo per evocare i defunti, vincendo il Premio Strega 2021.
"Oggi, alla fine del giorno" di Cristina Alessandro, pubblicato da Storie di Libri: un romanzo di formazione su fragilità, relazioni e lotta interiore. Disponibile su Amazon.