LibrArte

POST IN EVIDENZA

Piero di Cosimo dipinge Perseo che libera Andromeda, ispirandosi alle Metamorfosi di Ovidio. Un capolavoro ricco di simbolismo e colore.

Van Gogh e i suoi girasoli: un'icona d'arte senza tempo. Scopri il significato, le tecniche e l’emozione di questi capolavori esposti alla National Gallery.

Scopri Max Klinger e la Bagnante a Venezia. La sua scultura e le celebri acqueforti ti aspettano nella Galleria Ca’ Pesaro.

SEGUI LIBRARTE SUI SOCIAL

MOSTRE IN EVIDENZA

Andrea Mantegna al Museo Correr di Venezia, torna protagonista la Madonna col Bambino, San Giovannino e sei sante, capolavoro rinascimentale restaurato.

Dal 31 ottobre 2024 ad Arezzo, “Giorgio Vasari: Il Teatro delle Virtù” ti porta nel cuore del Rinascimento italiano, con opere e inediti del grande maestro.

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, su indicazione del direttore dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este - VILLÆ, Andrea Bruciati, e su concessione del MiC, ha intrapreso nel 2024, presso il cosiddetto Anfiteatro di Villa Adriana, una campagna di scavo diretta dal professor Fabio Giorgio Cavallero.

Palazzo Zabarella ospita la mostra "Matisse, Picasso, Modigliani, Mirò. Capolavori del disegno dal Musée de Grenoble", un evento imperdibile per gli amanti dell'arte moderna. Con 130 opere di 47 artisti, tra cui Matisse, Picasso, Chagall e Mirò, la mostra esplora le tecniche grafiche che hanno rivoluzionato l'arte del XX secolo. Curata da Guy Tosatto, l'esposizione offre un viaggio tra figurazione e astrazione, svelando la dimensione più intima e spontanea della creazione artistica. Un'opportunità unica per scoprire i grandi maestri in un contesto internazionale.

POST ARTE IN EVIDENZA

Piero di Cosimo dipinge Perseo che libera Andromeda, ispirandosi alle Metamorfosi di Ovidio. Un capolavoro ricco di simbolismo e colore.

Van Gogh e i suoi girasoli: un'icona d'arte senza tempo. Scopri il significato, le tecniche e l’emozione di questi capolavori esposti alla National Gallery.

Scopri Max Klinger e la Bagnante a Venezia. La sua scultura e le celebri acqueforti ti aspettano nella Galleria Ca’ Pesaro.

Scopri la storia de La Fornarina, la donna amata da Raffaello, nel nostro approfondimento su arte e storia del Rinascimento

POST LIBRI IN EVIDENZA

Due vite di Emanuele Trevi esplora l’amicizia e la scrittura come mezzo per evocare i defunti, vincendo il Premio Strega 2021.

"Oggi, alla fine del giorno" di Cristina Alessandro, pubblicato da Storie di Libri: un romanzo di formazione su fragilitĂ , relazioni e lotta interiore. Disponibile su Amazon.

La poesia di Gian Maria Annovi è stata amore a prima vista per la sua intensità e originalità, qualità che ho potuto apprezzare durante l'evento Pordenonelegge, dove l'autore ha letto i suoi versi.

Ho amato moltissimo il romanzo “La mia famiglia a San Valentino” di Pasquale Cavalera per diversi motivi. Innanzitutto, si distingue per la profonda analisi dei temi sociali e morali, offrendo uno sguardo acuto su questioni di grande attualità

SEGUI LIBRARTE SUI SOCIAL

CONTATTI

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Name

Ciao! đź‘‹ Entra nel mondo di LibrArte.

Iscriviti e ricevi ogni settimana contenuti esclusivi e ispirazioni d’arte.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.